Azione Cattolica

L’Azione Cattolica Italiana (in acronimo AC o ACI) è un’associazione cattolica laica finalizzata alla collaborazione con le gerarchie ecclesiastiche della Chiesa cattolica; l’origine risale al 1867.
Nel 1954 contava due milioni e mezzo di iscritti, dei quali un milione e settecentomila tra le sole associazioni giovanili; nel 1959 giunse al massimo di 3.372.000. Nel 2020 ne contava oltre 270.000 soci e, secondo i dati emersi dalle ricerche della Conferenza Episcopale Italiana, alle sue attività partecipano ogni anno complessivamente oltre un milione di cattolici italiani. L’attuale presidente nazionale è Giuseppe Notarstefano, mentre l’assistente ecclesiastico è il vescovo Gualtiero Sigismondi.
È suddivisa in tre settori, in base all’età dei soci:
Settore ACR: 6-14 anni
Settore Giovani: 15-30 anni
Settore Adulti: 31-99+
Nella parrocchia del “Conventino” gli incaricati sono:
Presidente Parrocchiale – Maurizio Ceravolo
Responsabile Adulti – Maria Antonia Lamanna
Responsabile Giovani – Giorgia Condorelli
Responsabile ACR – Federica Lamanna